chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Prizzi Monreale chiesa sussidiaria San Giuseppe Parrocchia di S. Giovanni Battista Pianta; Elementi decorativi; Volta; Prospetto altare - aggiunta arredo (1970) 1709 - 1709(costruzione intero bene)
Chiesa di San Giuseppe
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Chiesa di San Giuseppe <Prizzi>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze siciliane (costruzione)
Notizie Storiche
1709 (costruzione intero bene)
La costruzione venne finita e benedetta il 30 maggio 1709.
Descrizione
La chiesa presenta un prospetto a capanna non intonacato e una pianta ad unica aula. L'interno presenta una decorazione barocca di stucchi dorati.
Pianta
La pianta è longitudinale ad aula unica con cappelle laterali poco profonde.
Elementi decorativi
L'interno presenta una decorazione a stucchi dorati. Alla parete presbiterale di fondo è addossato un altare di gusto barocco con colonne tortili.
Volta
La volta dell'aula è a botte.
Prospetto
La facciata è a capanna con paramento lapideo a faccia vista. Il portale presenta un timpano curvilineo spezzato di gusto barocco. Sopra il portale è presente un semplice oculo.
Adeguamento liturgico
altare - aggiunta arredo (1970)
Negli anni Settanta è stato aggiunto un altare fisso in legno scolpito e intagliato “coram populo”, l'intervento, privo di autorizzazioni, ha previsto l'inserimento dell'altare all'interno del presbiterio in corrispondenza dell'altare monumentale "coram Dei" che è stato lasciato nella sua collocazione originaria.