chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Lagonegro Tursi - Lagonegro chiesa sussidiaria Madonna del Brusco Parrocchia di S. Nicola di Bari Struttura; Coperture altare - intervento strutturale (1990) XVIII - XX(costruzione intero bene)
Chiesa della Madonna del Brusco
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Chiesa della Madonna del Brusco <Lagonegro>
Altre denominazioni
Chiesa del Brusco
Ambito culturale (ruolo)
maestranze lucane (costruzione)
Notizie Storiche
XVIII - XX (costruzione intero bene)
La chiesa risalente al XVIII secolo è posta a 1060 mt di altitudine è voltata a crociera ed ha un'unica piccola navata. La Chiesetta costituisce anche una tappa intermedia, della processione della Madonna del Sirino, per il raggiungimento del relativo Santuario, che si trova sulla cima Monte omonimo a 1907 mt di altitudine.
Descrizione
La chiesa è voltata a crociera ed ha un'unica piccola navata.
Struttura
la struttura è in muratura
Coperture
la copertura è costituita da una volta a crociera
Adeguamento liturgico
altare - intervento strutturale (1990)
altare fisso in pietra locale posto sul sagrato della chiesa. La localizzazione dell'altare all'esterno è giustificato in quanto il sito è tappa della processione della SS. Vergine del Sirino, momento in cui si celebra la Santa Messa, per poi proseguire in cima al monte Sirino e/o discenderne.
Internamente l'altare e l'ambone sono mobili rivolti verso il popolo.