chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Lagonegro Tursi - Lagonegro chiesa sussidiaria Madonna delle Grazie Parrocchia di S. Nicola di Bari Struttura; Coperture nessuno XVII - XX(costruzione intero bene)
Chiesa della Madonna delle Grazie
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Chiesa della Madonna delle Grazie <Lagonegro>
Altre denominazioni
Chiesa Madonna delle Grazie
Ambito culturale (ruolo)
maestranze lucane (costruzione)
Notizie Storiche
XVII - XX (costruzione intero bene)
La chiesa della Madonna delle Grazie, a cui già dal 1517 era annesso un ospedale per infermi, pellegrini e poveri dove venne a mancare il primo colpito dalla peste del 1636. Dal XVI al XVIII secolo fu molto frequentata e attiva anche grazie alle confraternite, il cui ruolo fu improntato al sacrificio, alla preghiera e alla partecipazione alle vicende religiose, agli affari comunitari territoriali.
Descrizione
Navata unica voltata a botte con piccolo transetto laterale avente copertura in legno.L'abside è semicircolare con volta a cupola. Al lato dell'ingresso, nella parte sinistra, vi è la cappelletta del Seggio.