chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Lagonegro Tursi - Lagonegro chiesa sussidiaria Purgatorio Parrocchia di S. Nicola di Bari Struttura; Coperture nessuno XVII - XX(costruzione intero bene)
Chiesa del Purgatorio
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Chiesa del Purgatorio <Lagonegro>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze lucane (costruzione)
Notizie Storiche
XVII - XX (costruzione intero bene)
La cappella del Purgatorio risalente al XVII secolo, è contraddistinta dal pannello maiolicato (1912), un ex-voto attestante il legame tra i vivi e i defunti. Nell’ interno sul’ unico altare dedicato al Cuore di Gesù e alle anime purganti è una tela il cui Maria simboleggia il suo potere di intercessione per quelle anime.
Descrizione
La cappella del Purgatorio è a navata unica con copertura a volte a botte a sesto ribassato, oggetto di consolidamento e restauro dopo i terremoti del novembre 1980 e maggio 1990.
Struttura
la struttura portante è in muratura
Coperture
la copertura è voltata a botte con sesto ribassato