chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Terranova di Pollino Tursi - Lagonegro chiesa sussidiaria Madonna della Pietà Parrocchia di S. Francesco di Paola Struttura; Coperture altare - aggiunta arredo (2000) XVII - XX(costruzione intero bene)
Chiesa della Madonna della Pietà
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Chiesa della Madonna della Pietà <Terranova di Pollino>
Altre denominazioni
Santuario Madonna della Pietà
Ambito culturale (ruolo)
maestranze lucane (costruzione)
Notizie Storiche
XVII - XX (costruzione intero bene)
Ai margini del bosco a pochi chilometri dal paese, nel 1633 si erge il Santuario di S. Maria della Pietà, meta ogni anno, precisamente la seconda domenica di settembre, di un pellegrinaggio che riporta la statua della Madonna in paese. A questa processione le donne offrono i tradizionali cinti, caratteristici tronetti in legno rivestiti di ceri e spighe di grano. Il santuario conserva dietro l’altare affreschi di un ignoto pittore locale.
Descrizione
La chiesa è a navata unica con pareti in muratura continua di pietra locale e copertura con capriate in legno.