chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Terranova di Pollino Tursi - Lagonegro chiesa sussidiaria Sant'Antonio Parrocchia di S. Francesco di Paola Struttura; Coperture altare - intervento strutturale (2001) XVIII - XX(costruzione intero bene)
Chiesa di Sant'Antonio
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Chiesa di Sant'Antonio <Terranova di Pollino>
Altre denominazioni
Cappella Sant'Antonio
Ambito culturale (ruolo)
maestranze lucane (costruzione)
Notizie Storiche
XVIII - XX (costruzione intero bene)
La chiesa di S. Antonio, quanto resta di un convento che sorse a cavallo tra la prima e la seconda metà del XVIII secolo. Esso era costituito da un fabbricato di cui resta in piedi solo una arco di accesso e da una cappella di dimensioni inferiori rispetto all'attuale che è stata sopraelevata alla fine del secolo scorso in occasione dei restauri che hanno interessato anche la facciata principale e il campanile.
Descrizione
La chiesa completamente ristrutturata alla fine del secolo scorso è a navata unica con muratura portante in pietra naturale e copertura con capriate in legno.
Struttura
muratura continua in pietra locale
Coperture
capriate in legno
Adeguamento liturgico
altare - intervento strutturale (2001)
nel 2001 è stato collocato il nuovo altare rivolto verso l'assemblea