chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Benevento
Benevento
oratorio
sussidiario
San Giovanni Maria Vianney
Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù
Impianto strutturale; Coperture; Pavimenti e pavimentazioni
presbiterio - intervento strutturale (2006)
XXI - XXI(costruzione intero bene)
Chiesa di San Giovanni Maria Vianney
Tipologia e qualificazione oratorio sussidiario
Denominazione Chiesa di San Giovanni Maria Vianney <Benevento>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze campane (costruzione)
Notizie Storiche

XXI  (costruzione intero bene)

la chiesa è stata edificata nel 2006
Descrizione

la chiesa di fattura moderna, fa parte del complesso della Casa del Clero e dell'Istituto Teologico. La pianta è a forma semicircolare irregolare, con copertura nella parte sull'altare, a vela, mentre al lato opposto piana. Nella zona presbiteriale, rialzata di un gradino rispetto all'aula liturgica, è ubicato l'altare rivolto al popolo, realizzato in marmo. Osservando l'altare, troviamo al lato destro una porta che conduce all'Istituto Teologico, al quale è collegato da una scalinata, posta in un percorso vetrato, ed una finestra circolare, mentre alla sinistra tre finestre rettangolari posizionate ad altezze diverse. Sempre sul lato sinistro è ubicato il portone di accesso alla chiesa che si apre su via San Giovanni Battista della Salle. Dal lato apposto all'altare, su due colonne circolari in cemento armato intonacate e tinteggiate di bianco, come tutta la struttura, si trova il coro, con balaustra in muratura, ed illuminato da una grande vetrata con vetri cattedrale, posta al lato sinistro. Nella parte sottostante, un ulteriore accesso, conduce alla Casa del Clero. Esternamente è visibile la copertura di tegole canadesi del tetto a vela, la vetrata che illumina il coro e le tre finestre rettangolari con inferriata di protezione. Sul portone d'ingresso è posta una pensilina realizzata a vista in ferro e lamiera grecata. Si accede all'edificio da otto gradoni pavimentati in cotto. Tutta la zona è circondata dalla recinzione.
Impianto strutturale
travi e pilastri sono realizzati ihn cemento armato
Coperture
tetto in cemento armato a vista internamente, con coperture in tegole canadesi
Pavimenti e pavimentazioni
pavimento in marmo
Adeguamento liturgico

presbiterio - intervento strutturale (2006)
la chiesa è di nuova costruzione, rispetta l'adeguamento liturgico.
Contatta la diocesi