presbiterio - intervento strutturale (1970-1980) |
L'adeguamento liturgico è stato realizzato conservando inalterato l'antico altare del XVIII secolo, sfruttando l'ampio spazio esistente al centro del coro antistante; aggiungendo in tal modo una pedana quadrangolare marmorea sulla quale campeggia il nuovo altare rivolto al popolo. |
ambone - aggiunta arredo (1990-2000) |
Sulla destra del presbiterio è collocato un imponente ambone ligneo, il quale presenta sul lato anteriore le figure intagliate dei quattro evangelisti ubicati tra gli spazi delle braccia di una croce; i lati sono decorati da lesene finemente intagliate |
altare - aggiunta arredo (1970-1980) |
Il nuovo altare è in marmo con base a tronco di piramide rovesciata, sorreggente una mensa quadrangolare |
presbiterio - intervento strutturale (2015-2016) |
Viene migliorato l'adeguamento liturgico già effettuato negli anni '70, staccando l'antico altare maggiore dalla parete absidale, facendolo avanzare verso il centro del presbiterio e sopraelevato da tre gradini |
altare - aggiunta arredo (2016) |
Viene sostituito l'altare rivolto al popolo postconciliare con un altro sempre in marmo ma che richiama decorazioni e cromature dell'antico altare maggiore |
ambone - aggiunta arredo (2016) |
Viene sostituito l'ambone ligneo collocato negli anni '90 con un altro in marmo che richiama decorazioni e cromature dell'antico altare maggiore |