chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Pesco Sannita
Benevento
chiesa
sussidiaria
Madonna dell'Arco
Parrocchia del Santissimo Salvatore
Coperture; Strutture verticali; Orizzontamenti
nessuno
1700 - 1750(inizio lavori intero bene); 1977 - 1979(restauro intero bene); 2008 - 2009(restauro intero bene)
Chiesa della Madonna dell'Arco
Tipologia e qualificazione chiesa sussidiaria
Denominazione Chiesa della Madonna dell'Arco <Pesco Sannita>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze campane (costruzione)
Notizie Storiche

1700 - 1750 (inizio lavori intero bene)

La chiesa della madonna dell'Arco, era un antico oratorio lasciato in abbandono agli inizi del Settecento e riaperto al culto nell'Ottocento. L'edificio sacro si presenta a pianta rettangolare, a navata unica e con copertura a volta

1977 - 1979 (restauro intero bene)

La chiesa ricaduta in stato di abbandono all'inizio del novecento è stata restaurata nel 1977

2008 - 2009 (restauro intero bene)

Dopo il terremoto del 1980 al chiesa rimase aperta al culto pochi anni per poi ricadere in abbandono per le problematiche strutturali causate dal sisma.
Descrizione

La chiesa della madonna dell'Arco, era un antico oratorio lasciato in abbandono agli inizi del Settecento e riaperto al culto nell'Ottocento. L'edificio sacro si presenta a pianta rettangolare, a navata unica e con copertura a volta. Fu fortemente voluta dai contadini del luogo e furono gli stessi fedeli che si adoperarono per la sua ristrutturazione. La chiesa ricaduta in stato di abbandono all'inizio del novecento è stata restaurata nel 1977 e nel 2008.
Coperture
A falde con strutture portanti in metalliche e con lamiera grecata e tegole.
Strutture verticali
Muratura continua in pietrame calcareo
Orizzontamenti
Volta a botte in pietrame
Adeguamento liturgico

nessuno
Non è stato eseguito alcun adeguamento liturgico
Contatta la diocesi