chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Capriata d'Orba
Alessandria
chiesa
sussidiaria
San Giovanni Battista
Parrocchia di San Pietro
Coperture; Elementi decorativi; Fondazioni; Impianto strutturale; Pavimenti e pavimentazioni; Pianta; Struttura
ambone - aggiunta arredo (1970)
XVI sec. - XVII sec.(costruzione complesso generale)
Chiesa di San Giovanni Battista
Tipologia e qualificazione chiesa sussidiaria
Denominazione Chiesa di San Giovanni Battista <Capriata d'Orba>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze piemontesi (costruzione edificio)
Notizie Storiche

XVI sec. - XVII sec. (costruzione complesso generale)

La chiesa viene edificata tra il XVI e XVII secolo.
Descrizione

La chiesa è costruita in mattoni, materiale che troviamo a vista anche sulla facciata principale; una facciata essenziale e priva di decorazioni. L'essenzialità la ritroviamo anche all'interno della chiesa di San Giovanni Battista, volte semplicemente intonacate, qualche decorazione geometrica lungo i prospetti laterali.
Coperture
Orditura lignea e manto di copertura in coppi.
Elementi decorativi
All'interno, dipinte, troviamo alcune decorazioni geometriche.
Fondazioni
Presumibilmente in mattoni.
Impianto strutturale
Edificio in muratura continua con volte a forma articolata, facciata principale a capanna.
Pavimenti e pavimentazioni
Pavimentazione in marmo.
Pianta
Pianta ad aula unica.
Struttura
Strutture verticali: pareti in laterizio, muratura continua. Strutture orizzontali: costituite da una serie di volte a crociera lunettate.
Adeguamento liturgico

ambone - aggiunta arredo (1970)
Aggiunta di leggio mobile in legno.
Contatta la diocesi