chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Capriata d'Orba Alessandria chiesa sussidiaria Madonnetta delle Grazie Parrocchia di San Pietro Coperture; Elementi decorativi; Fondazioni; Impianto strutturale; Pavimenti e pavimentazioni; Pianta; Struttura nessuno XV - XV(costruzione intero edificio)
Cappella della Madonnetta delle Grazie
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Cappella della Madonnetta delle Grazie <Capriata d'Orba>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze piemontesi (costruzione edificio)
Notizie Storiche
XV (costruzione intero edificio)
La cappella risale al XV secolo.
Descrizione
La minuscola cappella di origine tardo-medievale รจ interamente costruita in mattoni e si trova a ridosso delle mura storiche di Capriata. Trae luce da un'unica apertura ad arco a sesto acuto.
Coperture
Tetto a una falda spiovente in legno e coppi
Elementi decorativi
All'esterno presenta capitelli in mattoni sagomati e all'interno un altare lapideo a muro, decorato ad altorilievo