chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Litta Parodi
Alessandria
Alessandria
chiesa
parrocchiale
Nostra Signora di Fatima
Parrocchia di Nostra Signora di Fatima
Coperture; Elementi decorativi; Fondazioni; Impianto strutturale; Pavimenti e pavimentazioni; Pianta; Scale; Struttura
altare - aggiunta arredo (1970-1980); ambone - aggiunta arredo (1970-1980)
1934 - 1935(costruzione complesso generale)
Chiesa di Nostra Signora di Fatima
Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale
Denominazione Chiesa di Nostra Signora di Fatima <Litta Parodi, Alessandria>
Altre denominazioni Chiesa di Nostra Signora di Fatima
Ambito culturale (ruolo)
maestranze piemontesi (costruzione edificio)
Notizie Storiche

1934 - 1935 (costruzione complesso generale)

La costruzione risale ai primi decenni del novecento, tra il 1934 e 35, ampliata in diversi tempi da Don Lombrardi.
Descrizione

La costruzione risale ai primi decenni del Novecento, tra il 1934 e il 1935: all'esterno si presenta con i paramenti in mattoni a vista, riprendendo lo stile neoclassico; la facciata è tripartita da pilastri e divisa in due ordini da un cornicione. La grande apertura trilobata della parte superiore è affiancata da colonne poggianti su alti basamenti. L'interno è a tre navate divise da archi su colonne, di cui la centrale termina con abside semicircolare.
Coperture
Orditura lignea e manto di copertura in coppi.
Elementi decorativi
L'interno è arricchito da vetrate istoriate.
Fondazioni
Presumibilmente in mattoni.
Impianto strutturale
Edificio in muratura continua con volte a forma articolata, copertura a più falde.
Pavimenti e pavimentazioni
Pavimentazione in graniglia.
Pianta
Pianta a tre navate.
Scale
Scalini d'accesso alla chiesa.
Struttura
Strutture verticali: pareti in laterizio, muratura continua. Strutture orizzontali: la navata centrale è sormontata da una volta a padiglione; le navate laterali sono caratterizzate da coperture piane cassettonate.
Adeguamento liturgico

altare - aggiunta arredo (1970-1980)
Mensa in marmo fisso.
ambone - aggiunta arredo (1970-1980)
Leggio mobile ligneo.
Contatta la diocesi