chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Perrillo
Sant'Angelo a Cupolo
Benevento
chiesa
parrocchiale
San Matteo Apostolo
Parrocchia di San Matteo Apostolo
Impianto strutturale; Coperture; Pavimenti e pavimentazioni
altare - aggiunta arredo (1985)
1600 - 1650(costruzione intero bene)
Chiesa di San Matteo Apostolo
Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale
Denominazione Chiesa di San Matteo Apostolo <Perrillo, Sant'Angelo a Cupolo>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze campane (costruzione)
Notizie Storiche

1600 - 1650 (costruzione intero bene)

La Chiesa di San Matteo Apostolo è un edificio realizzato tra il 1600 ed 1650 in muratura portante continua. Gli unici interventi di cui si ha notizia sono molto recenti e risalgono ai primi anni del 1980. Infatti a seguito del terremoto dell'Irpinia si è reso necessario un intervento di ricostruzione della copertura. Nel 2006 è stato eseguito un intervento di manutenzione ordinaria che ha riguardato la tinteggiatura delle superfici murarie interne.
Descrizione

La Chiesa di San Matteo Apostolo è un edificio a pianta irregolare costituito da una navata centrale che termina con un abside ed una cappella laterale. La navata centrale non presenta più le originarie volte che sono crollate a seguito del terremoto dell'Irpinia ma è presente ancora l'arco trionfale impreziosito da decorazioni. La copertura è a doppia falda con sovrastante manto di copertura in laterizio.
Impianto strutturale
Muratura portante continua
Coperture
Copertura a doppia falca
Pavimenti e pavimentazioni
Pavimentazioni in marmo
Adeguamento liturgico

altare - aggiunta arredo (1985)
aggiunta di altare rivolto verso l'aula in funzione delle direttive dettate dal Concilio Vaticano II.L'altare è realizzato interamente in marmo
Contatta la diocesi