chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Molinara
Benevento
chiesa
parrocchiale
Madonna delle Grazie
Parrocchia di Santa Maria dei Greci
Coperture; Impianto strutturale; Pavimenti e pavimentazioni; Pianta
nessuno
1972 - 2004(costruzione intero bene)
Chiesa della Madonna delle Grazie
Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale
Denominazione Chiesa della Madonna delle Grazie <Molinara>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze campane (costruzione)
Notizie Storiche

1972 - 2004 (costruzione intero bene)

La chiesa della Madonna delle Grazie è stata costruita agli inizi degli anni '70, e terminata in maniera definitiva nell'anno 2004. La fabbrica chiesastica è un edificio di tipo moderno con struttura portante a telaio in cemento armato.
Descrizione

La chiesa della Madonna delle Grazie è ubicata nel centro di Molinara. L'edificio è di moderna fattura con soffitto a cupola con sopraluce. L'abside è a pianta semi-circolare, la pavimentazione è in graniglia mentre le finiture interne sono ad intonaco liscio di tipo civile. All'interno della chiesa ci sono degli altari votivi dedicati a San Biagio, alla Madonna delle Grazie, al SS Sacramento ed all'Altare Maggiore.
Coperture
a cupola con manto impermeabile
Impianto strutturale
struttura portante in C.A.
Pavimenti e pavimentazioni
Realizzato in graniglia
Pianta
di tipo circolare
Adeguamento liturgico

nessuno
Non è stato eseguito alcun adeguamento liturgico
Contatta la diocesi