chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Frazione San Giovanni
Apollosa
Benevento
chiesa
sussidiaria
San Govanni Battista
Parrocchia di Santa Maria Assunta
Impianto strutturale; Pavimenti e pavimentazioni
presbiterio - aggiunta arredo (2011)
XVIII - XVIII(inizio lavori intero bene); 2010 - 2010(manutenzione carattere generale)
Chiesa di San Govanni Battista
Tipologia e qualificazione chiesa sussidiaria
Denominazione Chiesa di San Govanni Battista <Frazione San Giovanni, Apollosa>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze campane (costruzione)
Notizie Storiche

XVIII  (inizio lavori intero bene)

Nel mese di marzo del 1746, i consiglieri comunali Agostino e Cesare Pirozzi, insieme ad altre 18 persone, si presentarono dall'arciprete don Girolamo Fiorenza per chiedere l'autorizzazione a costruire una nuova chiesa entro tre anni ed a proprie spese. Come si evince dall'atto che si trova nell'archivio di stato di Avellino.

2010  (manutenzione carattere generale)

Posa nuovo pavimento, pitturazione interna, ed inserimento altare mobile
Descrizione

La chiesa, di piccole dimensioni, è ubicata nella frazione San Giovanni. Composta da pianta rettangolare ad unica navata copertura da volta a botte ribassata. La zona del presbiterio si apre con arco trionfale a tutto sesto ed è rialzata rispetto all'aula liturgica di un gradino. Addossato alla parete terminale del presbiterio è collocato l'altare realizzato in pietra e stucco, con la statua di San Giovanni Battista collocata in una nicchia realizzata nello spessore del muro, posta al centro dell'altare. Entrando nella chiesa, a lato destro, si trova la fonte battesimale in pietra. Esternamente la chiesa conserva l'aspetto semplice, tinteggiata e intonacata, termina con tetto a due falde con tre oculi, uno posizionato al centro e due simmetricamente, ai lati. Il portale, come la scalinata per accedere alla chiesa sono realizzati in pietra. Alla destra, esternamente, si innalza il campanile adiacente alla stessa, che è preceduta dal sagrato.
Impianto strutturale
muratura portante
Pavimenti e pavimentazioni
pavimenti in marmo
Adeguamento liturgico

presbiterio - aggiunta arredo (2011)
altare amovibile
Contatta la diocesi