chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Cupi
Visso
Camerino - San Severino Marche
chiesa
sussidiaria
S. Pietro
Parrocchia dei Santi Andrea e Bartolomeo
Interno; Impianto strutturale; Coperture
nessuno
1690 - 1710(costruzione intero bene ); 1950 - 1999(passaggio di proprietà intero bene); 2000 - 2005(rifacimento degli interni intero bene)
Chiesa di San Pietro
Tipologia e qualificazione chiesa sussidiaria
Denominazione Chiesa di San Pietro <Cupi, Visso>
Altre denominazioni S. Pietro
Ambito culturale (ruolo)
maestranze marchigiane (costruzione)
maestranze marchigiane (rifacimento degli interni )
Notizie Storiche

1690 - 1710 (costruzione intero bene )

La chiesa venne costruita tra la fine del secolo XVII e l'inizio del XVIII secolo.

1950 - 1999 (passaggio di proprietà intero bene)

La chiesa fu officiata fino alla metà del secolo XX. Nell'ultimo scorcio del XX secolo la chiesa fu venduta ad un privato cittadino.

2000 - 2005 (rifacimento degli interni intero bene)

Al principio del XXI secolo la chiesa fu trasformata internamente per essere adibita a civile abitazione.
Descrizione

Sulla strada principale della frazione di Cupi, a circa duecento metri dalla parrocchiale sta la ex chiesa di San Pietro. L'edificio è parte dell'abitato e si trova di fronte ad un fontanile. La semplice facciata è ornata da un portale con cornice lapidea formata da grossi blocchi squadrati con architrave sagomato superiormente ad arco. In asse col portale è inserita una finestra. Altre aperture furono tamponate o inserite per l'adeguamento dell'edificio a civile abitazione.
Interno
L'interno è mutato radicalmente dopo la dismissione dalla funzione di culto dell'edificio.
Impianto strutturale
Muratura perimetrale portante posta in opera con blocchi di pietra irregolari.
Coperture
Tetto a due falde con solaio in laterizio rivestito esternamente in coppi, sorretto da impalcato ligneo di capriate, travi ed arcarecci.
Adeguamento liturgico

nessuno
La chiesa fu trasformata in civile abitazione nell'ultimo quarto del XX secolo.
Contatta la diocesi