chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Statte Camerino Camerino - San Severino Marche chiesa sussidiaria chiesa del Cimitero Parrocchia di Santa Maria Assunta Interno; Impianto strutturale; Coperture nessuno 1800 - 1899(costruzione intero bene ); 1997 - 1999(rifacimento del tetto intero bene); 2016 - 2016(danni sismici intero bene )
Chiesa del Cimitero
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Chiesa del Cimitero <Statte, Camerino>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze marchigiane (costruzione)
maestranze marchigiane (rifacimento del tetto)
Notizie Storiche
1800 - 1899 (costruzione intero bene )
La chiesa fu costruita nel secolo XIX allorquando la frazione di Statte edificò il proprio cimitero.
1997 - 1999 (rifacimento del tetto intero bene)
A seguito dei danni riportati per il terremoto del 1997, la chiesa fu dotata di un nuovo tetto.
2016 (danni sismici intero bene )
Il sisma del 2016 e le seguenti scosse telluriche hanno causato forti danni alla chiesa, dichiarata inagibile dalle competenti autorità.
Descrizione
La chiesa è interna al recinto cimiteriale di Statte, frazione di Camerino posta a circa dieci kilometri dal capoluogo. L'edificio è posto lungo la direttrice nord ovest-sud est con ingresso rivolto a sud. La facciata di semplici linee con profilo a capanna presenta un portale con cornice di mattoni. L'architrave di pietra è sotteso ad una finestra lunettata con analoga cornice di mattoni.
Interno
L'interno è costituito da un vano di circa quattro metri per due, con pareti intonacate e tinteggiate. Sulla parete di fondo è addossato l'altare sollevato su una pedana in muratura con profilo curvo. La luce naturale entra esclusivamente dalla finestra aperta in facciata.
Impianto strutturale
Muratura perimetrale portante posta in opera con blocchi di pietra irregolari.
Coperture
Tetto a due falde con solaio in laterizio rivestito esternamente in coppi, sorretto da impalcato ligneo di travi ed arcarecci.
Adeguamento liturgico
nessuno
Per le dimensioni ridotte della chiesa, nel presbiterio non sono state eseguite le modifiche suggerite dal Concilio Vaticano II in materia di arredo e spazio liturgico.