chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Biancanigo
Castel Bolognese
Faenza - Modigliana
chiesa
sussidiaria
S. Caterina in Tebano
Parrocchia di San Pietro Apostolo in Biancanigo
Impianto strutturale; Struttura
altare - aggiunta arredo (1986)
1035 - 1035(edificazione intero bene); 1909 - 1909(ricostruzione intero bene); 1959 - 1959(riparazioni intero bene)
Chiesa di Santa Caterina in Tebano
Tipologia e qualificazione chiesa sussidiaria
Denominazione Chiesa di Santa Caterina in Tebano <Biancanigo, Castel Bolognese>
Altre denominazioni S. Caterina in Tebano
Ambito culturale (ruolo)
maestranze faentine (ricostruzione)
Notizie Storiche

1035  (edificazione intero bene)

Prime notizie documentali sono risalenti a queste date.

1909  (ricostruzione intero bene)

L'edificio fu riedificato dalle fondamenta per opera del parroco Giuseppe Baldassari.

1959  (riparazioni intero bene)

Riparazioni per danni di guerra a cura della ditta edile Bertini di Villa San Martino.
Descrizione

La facciata, in stile neoclassico è ornata da due lesene laterali e frontone modanato. Sopra il portale vi è un finestrone rettangolare. La porta presenta un timpano distaccato con bassorilievo. L'interno è ad un'unica navata con volta a crociera, con un presbiterio, introdotto da colonne, che presenta la volta a botte. Due cappelle si aprono lateralmente.
Impianto strutturale
Edificio in muratura continua, copertura a due falde.
Struttura
Strutture di orizzontamento: volte a crociera sulla navata, volta a botte sul presbiterio e sulle cappelle laterali. Ampio catino absidale.
Adeguamento liturgico

altare - aggiunta arredo (1986)
L'altare è stato costituito in mattoni e ornato dal paliotto antico proveniente dal dismesso oratorio della Fognana.
Contatta la diocesi