chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico San Cassiano Brisighella Faenza - Modigliana chiesa sussidiaria S. Eufemia Parrocchia di San Cassiano Pianta; Impianto strutturale altare - intervento strutturale (1968-1969) 1097 - 1097(edificazione intero bene); 1923 - 1923(ricostruzione intero bene); 1951 - 1968(riparazioni intero bene)
Chiesa di Santa Eufemia
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Chiesa di Santa Eufemia <San Cassiano, Brisighella>
Altre denominazioni
Chiesa di Santa Eufemia in Gorgognano Chiesa di Sant'Eufemia S. Eufemia
Ambito culturale (ruolo)
maestranze romagnole (costruzione)
Notizie Storiche
1097 (edificazione intero bene)
Il primo documento ricorda questo edificio in questo luogo con la medesima denominazione.
1923 (ricostruzione intero bene)
L'intero edificio fu ricostruito dal parroco don Lorenzo Piazza. Il campanile fu costruito in queste forme a seguito del crollo del precedente (nel 1900).
1951 - 1968 (riparazioni intero bene)
Riparazioni per danni di guerra e successivo restauro ad opera della ditta edile Ettore Sangiorgi di Casale Pistrino di Brisighella.
Descrizione
L'edificio si trova in un'ansa del fiume Lamone, ha una facciata neoclassica con doppie lesene laterali a reggere il timpano modanato. L'interno è ad aula unica con abside semicircolare illuminata da due monofore laterali. Il presbiterio è introdotto da un arco retto da pilastri quadrangolari.
Pianta
Edificio a navata unica, abside semicircolare.
Impianto strutturale
Edificio in muratura continua, copertura a due falde.
Adeguamento liturgico
altare - intervento strutturale (1968-1969)
In occasione dei restauri dell'intero edificio l'altare al popolo fu realizzato spostando in avanti l'altare maggiore.