chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
San Cassiano
Brisighella
Faenza - Modigliana
chiesa
parrocchiale
S. Cassiano
Parrocchia di San Cassiano
Impianto strutturale; Pianta; Struttura
presbiterio - intervento strutturale (1967)
XI - XII(edificazione intero bene); 1776 - 1780(ricostruzione intero bene); 1946 - 1946(riparazioni intero bene); 1967 - 1967(restauro intero bene)
Chiesa di San Cassiano
Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale
Denominazione Chiesa di San Cassiano <San Cassiano, Brisighella>
Altre denominazioni S. Cassiano
Ambito culturale (ruolo)
maestranze romagnole (ricostruzione)
Notizie Storiche

XI - XII (edificazione intero bene)

Per quanto la leggenda narra che la chiesa di San Cassiano fosse edificata da Galla Placidia nel 500 sui resti di un tempio pagano, prime notizie documentali del paese sono del 1052 e la chiesa viene citata nel 1073. Probabilmente l'edificio si trovava vicino al fiume e non nel luogo attuale, dove viene ricordata un secolo dopo.

1776 - 1780 (ricostruzione intero bene)

Diventata cadente l'antica chiesa se ne costruì una nuova.

1946  (riparazioni intero bene)

I danni alla chiesa non furono grandi ma necessitò di riparazioni post-belliche.

1967  (restauro intero bene)

Fu rifatto il tetto della chiesa, e restaurato il campanile; fu tinteggiato l'interno della chiesa e rifatta l'illuminazione interna.
Descrizione

L'edificio presenta le forme neoclassiche delle chiese locali, con timpano modanato, finestrone centinato sul portale che è ornato da un cornicione mistilineo. L'interno è a navata unica, sulla quale si aprono due cappelle laterali per lato. Il soffitto è a volta sorretta da lesene con capitello composito e ornato da un cornicione modanato.
Impianto strutturale
Edificio in muratura continua portante, copertura a due falde.
Pianta
Edificio a navata unica sulla quale si aprono due cappelle laterali per lato. Abside semicircolare.
Struttura
Strutture in orizzontamento: l'aula è sormontata da volte a vela su pianta quadrata.
Adeguamento liturgico

presbiterio - intervento strutturale (1967)
Fu demolito il vecchio altare maggiore e voltato verso il popolo.
Contatta la diocesi