fu edificata nel XVII secolo, sul lato destro della Chiesa Madre
XVIII (comletamento presbiterio)
verso la fine del XVIII secolo è stato realizzato l'altare maggiore in pietra leccese
Descrizione
la facciata è realizzata in conci di carparo faccia a vista, presenta un'unica porta d'entrata, spostata leggermente sulla sinistra sormontata da un'unica finestra, ai lati vi sono due paraste lisce e cornicione superiore orizzontale. Planimetricamente è disposta su un'unica navata suddivisa in tre campate. L'illuminazione naturale è garantita dalla finestra della facciata e da tre finestre sul lato destro della navata, gli infissi sono in pietra leccese a quadrati e le vetrate sono di colore neutro. Le pavimentazioni sono realizzate con mattonelle di cemento granagliato di colore marrone chiaro. Le coperture sono realizzate con tre volte a spigolo e finitura superficiale in intonaco bianco
Coperture
le coperture sono realizzate con tre volte a spigolo e finitura superficiale in intonaco bianco
Facciata
la facciata è realizzata in conci di carparo faccia a vista, presenta un'unica porta d'entrata, spostata leggermente sulla sinistra sormontata da un'unica finestra, ai lati vi sono due paraste lisce e cornicione superiore orizzontale
Illuminazione naturale
l'illuminazione naturale è garantita dalla finestra della facciata e da tre finestre sul lato destro della navata, gli infissi sono in pietra leccese a quadrati e le vetrate sono di colore neutro
Pavimenti e pavimentazioni
le pavimentazioni sono realizzate con mattonelle di cemento granagliato di colore marrone chiaro
Pianta
planimetricamente è disposta su un'unica navata suddivisa in tre campate
Adeguamento liturgico
presbiterio - aggiunta arredo (1980-1990)
mensa in ferro battuto, mobile, realizzata da maestranze locali
presbiterio - aggiunta arredo (1980-1990)
ambone in ferro battuto, mobile, realizzato da maestranze locali
presbiterio - aggiunta arredo (1980-1990)
sede e sgabelli in legno di colore naturale scuro con sedute e schienali con imbottitura e rivestimento in pelle naturale di colore rosso, mobili, realizzati da maestranze locali