chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Chiaverano
Ivrea
chiesa
parrocchiale
S. Silvestro Papa
Parrocchia di S. Silvestro Papa
Coperture; Elementi decorativi; Impianto strutturale; Pavimenti e pavimentazioni; Pianta
nessuno
1740 - 1744(inizio lavori carattere generale); 2013 - 2014(inizio lavori carattere generale)
Chiesa di San Silvestro Papa
Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale
Denominazione Chiesa di San Silvestro Papa <Chiaverano>
Altre denominazioni S. Silvestro Papa
Ambito culturale (ruolo)
maestranze piemontesi (costruzione)
Notizie Storiche

1740 - 1744 (inizio lavori carattere generale)

La chiesa venne edificata nel Settecento

2013 - 2014 (inizio lavori carattere generale)

manutenzione della copertura
Descrizione

La chiesa è impostata su un impianto a tre navate, di cui quella centrale conclusa da un presbiterio sopraelevato . La facciata principale, interamente in mattone a vista, ha un'impostazione architettonica che si riassume in due ordini: il primo che si suddivide orizzontalmente in tre porzioni delimitate da colonne, corrispondenti alle tre navate interne, con tre portoni di ingresso, uno per navata. Il secondo ordine sale dalla porzione centrale e conserva in una nicchia la statua di San Martino Vescovo. Sul retro si erge un importante campanile in pietra alto circa 65 metri. Internamente la navata presenta volte a vela affrescate, con unghie e cupola centrale.
Coperture
Tetto a più falde inclinate che copre la navata centrale e la parte terminale di quelle laterali. Tetti più bassi ad una e due falde coprono le navate laterali, la sacrestia e il locale caldaia: tutti con struttura lignea e manto di copertura in tegole.
Elementi decorativi
Tutto l’interno presenta decorazioni a motivi fitomorfi e geometrici e affreschi.
Impianto strutturale
Muratura portante in laterizio a vista sulla facciata principale e in pietrame e laterizio intonacato sugli altri lati esternamente e all’interno. In buono stato di conservazione.
Pavimenti e pavimentazioni
Pavimentazione in pietra di luserna.
Pianta
Schema planimetrico a tre navate di cui quella centrale conclusa da un presbiterio sopraelevato.
Adeguamento liturgico

nessuno
Non è stato realizzato adeguamento liturgico
Contatta la diocesi