chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
La Spezia
La Spezia - Sarzana - Brugnato
cappella
periferica
Maria Ausiliatrice
Parrocchia di Santa Maria Assunta
Esterni; Coperture
nessuno
XX - 1923(costruzione intero bene); XX - 1924(sopraelevazione intero bene); XXI - 2015(restauro coperture)
Chiesa di Maria Ausiliatrice
Tipologia e qualificazione cappella periferica
Denominazione Chiesa di Maria Ausiliatrice <La Spezia>
Altre denominazioni Chiesa Maria Ausiliatrice
Ambito culturale (ruolo)
maestranze liguri (costruzione)
maestranze liguri (restauro)
Notizie Storiche

XX - 1923 (costruzione intero bene)

La chiesa di Maria Ausiliatrice è stata costruita nel secondo decennio del secolo XX su progetto dell'ing. arch. Franco Oliva.

XX - 1924 (sopraelevazione intero bene)

Il Sacro Edificio viene ampliato e sopraelevato sempre a cura del medesimo progettista assumendo così la conformazione attuale.

XXI - 2015 (restauro coperture)

Il Sacro Edificio viene sottoposto ad intervento di restauro delle coperture finanziato dalla Conferenza Episcopale Italiana (attuale pratica WebCE).
Descrizione

Il Sacro Edificio è stato realizzato in stile neogotico secondo la caratteristica costruttiva di inizio secolo XX a due livelli con un salone sovrastante la cappella col corpo scale laterale occultato dal complesso del campanile a vela e da alcuni locali adiacenti alla facciata.
Esterni
E' caratterizzata dall'uso di laterizio posto in opera quasi a secco, da elementi verticali rivestiti da pietra sbozzata caratterizzanti gli angoli e da elementi come il legno arricchito da decorazioni pittoriche ancora visibili.
Coperture
Sono state sottoposte a ricostruzione e restauro nel dopo guerra a seguito danneggiamenti dovuti ai bombardamenti cui venne sottoposto il Golfo. L'intervento fu eseguito dall'allievo di Oliva l'arch. Cesare Galeazzi.
Adeguamento liturgico

nessuno
Contatta la diocesi