chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Garbagna Tortona oratorio sussidiario S. Cristina Parrocchia di San Giovanni Battista Decollato Campanile; Facciata; Pianta; Impianto strutturale; Coperture; Elementi decorativi; Pavimenti e pavimentazioni nessuno XVIII - XVIII(costruzione intero bene)
Oratorio di Santa Cristina
Tipologia e qualificazione
oratorio sussidiario
Denominazione
Oratorio di Santa Cristina <Garbagna>
Altre denominazioni
S. Cristina
Ambito culturale (ruolo)
maestranze piemontesi (costruzione)
Notizie Storiche
XVIII (costruzione intero bene)
Da una visita pastorale si apprende che nel 1786 l'oratorio non solo già esisteva, ma presentava condizioni precarie.
Descrizione
Edificio isolato, posto nei pressi della strada.
La facciata è a capanna, interamente intonacata.
Un cornicione suddivide la facciata in due parti: in quella inferiore
è presente una nicchia quadrata e vuota sopra all'unico portone di ingresso, fiancheggiato da due finestrelle quadrate; in quella superiore è presente una apertura con architrave a tutto sesto.
L'interno è costituito da una unica navata a pianta rettangolare; l'abside è rettilineo.
Struttura in muratura portante con copertura con volta a botte e manto in coppi.
L'interno è interamente intonacato e tinteggiato di bianco, sul fondo è presente un affresco; una trabeazione corre all'imposta della volta.
Campanile
Presenza di una piccola vela campanaria.
Facciata
La facciata è a capanna, interamente intonacata.
Un cornicione suddivide la facciata in due parti: in quella inferiore
è presente una nicchia quadrata e vuota sopra all'unico portone di ingresso, fiancheggiato da due finestrelle quadrate; in quella superiore è presente una apertura con architrave a tutto sesto.
Pianta
L'interno è costituito da una unica navata a pianta rettangolare; l'abside è rettilineo.
Impianto strutturale
Muratura portante in pietra; una trabeazione corre all'imposta della volta.
Coperture
Copertura con volta a botte e manto in coppi.
Elementi decorativi
L'interno è interamente intonacato e tinteggiato di bianco, sul fondo è presente un affresco.
Pavimenti e pavimentazioni
La pavimentazione dell'aula è in piastrelle di graniglia.