chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Forgaria nel Friuli Udine chiesa sussidiaria S. Floriano M. Parrocchia di San Lorenzo Martire Pianta; Impianto strutturale; Coperture; Prospetto principale; Pavimenti e pavimentazioni presbiterio - intervento strutturale (2008); altare - intervento strutturale (2008); ambone - intervento strutturale (2008); cattedra - aggiunta arredo (2008) XX - XX(documentazione intero bene); 2006 - 2008(costruzione intero bene)
Chiesa di San Floriano Martire
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Chiesa di San Floriano Martire <Forgaria nel Friuli>
Altre denominazioni
S. Floriano M.
Ambito culturale (ruolo)
maestranze friulane (costruzione)
Notizie Storiche
XX - XX (documentazione intero bene)
Già negli anni Settanta esisteva un progetto per la costruzione di una cappella dedicata a san Floriano.
2006 - 2008 (costruzione intero bene)
Dedicata ai caduti di tutte le guerre, costruita dagli alpini di Forgaria, e dall’aiuto di tanti volontari del paese, su un terreno donato da Zuliani Marina in memoria del padre. Iniziata nel 2006, inaugurata alla presenza del vescovo nel 2008 con una statua lignea del santo proveniente da Ortisei.
Descrizione
Edificio ad aula, orientato, con sedime in quota, corpo absidale in cemento armato faccia a vista, su due livelli, quello al piano stradale e quello in seminterrato destinato a locale di deposito e accessibile tramite rampa. Paramento esterno rivestito in pietra a vista sulla muratura in cemento armato. Portico antistante a due falde su pilastri in cemento armato rivestiti in pietra, capriata di copertura e manto in coppi di laterizio. Prospetto a capanna con sovraimposta la monofora campanaria; portale ad arco a tutto sesto in pietra. Interno con copertura a falde rivestite in legno con travetti; due finestre rettangolari per lato. Presbiterio nell’abside che prospetta tramite arcosanto ribassato, dalla superficie avanzante nell’aula, rialzata di due gradini; soffitto ligneo con travetti; in asse finestra ad asola rettangolare. Pavimentazione in lastre di marmo quadrate, nere venate di bianco.
Pianta
Edificio ad aula rettangolare.
Impianto strutturale
Muratura portante in setti di cemento armato.
Coperture
Manto di copertura in coppi di laterizio.
Prospetto principale
Paramento esterno rivestito in pietra a vista sulla muratura in cemento armato. Portico antistante a due falde su pilastri in cemento armato rivestiti in pietra, capriata di copertura e manto in coppi di laterizio. Prospetto a capanna con sovraimposta la monofora campanaria; portale ad arco a tutto sesto in pietra.
Pavimenti e pavimentazioni
Pavimentazione in lastre di marmo quadrate, nere venate di bianco.