chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Enemonzo
Udine
chiesa
sussidiaria
S. Rocco
Parrocchia di Santi Ilario e Taziano Martiri
Pianta; Coperture; Impianto strutturale; Prospetto principale; Pavimenti e pavimentazioni
nessuno
XVI - XVI (costruzione intero bene ); XX - XX(restauro intero bene)
Chiesa di San Rocco
Tipologia e qualificazione chiesa sussidiaria
Denominazione Chiesa di San Rocco <Enemonzo>
Altre denominazioni S. Rocco
Ambito culturale (ruolo)
maestranze friulane (costruzione)
Notizie Storiche

XVI   (costruzione intero bene )

La chiesa probabilmente risale al XVI secolo.

XX  (restauro intero bene)

L'edificio fu completamente restaurato dopo il terremoto del 1976.
Descrizione

Edificio ad aula rettangolare, orientato, con sedime a livello del piano di campagna; presbiterio rettangolare leggermente più largo dell'aula. Portico perimetrato da basso muretto e sorretto da colonnine lapidee ha tetto a tre falde con copertura in coppi di laterizio; locale di sacrestia a meridione. Il prospetto principale ha portale lapideo con due finestre rettangolari in pietra e bifora campanaria alla sommità della copertura. L'interno è voltato a crociere; la porta delle sacrestie si apre a meridione in prossimità del presbiterio. L'area dell'altare, rialzata di un piccolo gradino, prospetta tramite l'arcosanto impostato su piedritti lapidei; è illuminata da una finestra rettangolare a meridione e voltata a crociera. La pavimentazione è in mattonelle rettangolari in cotto disposte trasversalmente all'ingresso.
Pianta
Edificio ad aula rettangolare.
Coperture
Manto di copertura in coppi di laterizio.
Impianto strutturale
Muratura portante mista.
Prospetto principale
Il prospetto principale ha portale lapideo con due finestre rettangolari in pietra e bifora campanaria alla sommità della copertura.
Pavimenti e pavimentazioni
La pavimentazione è in mattonelle rettangolari in cotto disposte trasversalmente all'ingresso.
Adeguamento liturgico

nessuno
E' presente un tavolo che funge da altare.
Contatta la diocesi