chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Mileto
Mileto - Nicotera - Tropea
chiesa
sussidiaria
Sant'Antonio
Parrocchia della Santissima Trinità e San Benedetto
Coperture; Elementi decorativi; Fondazioni; Impianto strutturale; Pavimenti e pavimentazioni; Pianta
altare - aggiunta arredo (1973)
1957 - XX(apertura al culto carattere generale)
Chiesa di Sant'Antonio
Tipologia e qualificazione chiesa sussidiaria
Denominazione Chiesa di Sant'Antonio <Mileto>
Altre denominazioni Chiesa di Sant'Antonio abate
Ambito culturale (ruolo)
maestranze calabresi (costruzione)
Notizie Storiche

1957 - XX (apertura al culto carattere generale)

Questo edificio è stato realizzato ad opera di Francesco Salvatore Vvalà su terreno donato dall’Avv. Carmine Naccari. Consacrata il 18 Luglio 1957 da S.E. Mons. Vincenzo De Chiara. Il popolo di Mileto eresse a ricordo dei lutti e del pianto che alla città l’offesa aerea arreco il 1 luglio 1943
Descrizione

L’ edificio è a navata unica, di forma rettangolare che comunica tramite un arco a sesto ribassato con il presbiterio
Coperture
II tetto a doppia falda realizzato in calcestruzzo armato gettato in opera, è caratterizzato da manto di copertura di tegole in coppi
Elementi decorativi
Il secondo ordine della facciata è caratterizzato dalla presenza di sei nicchie all’interno delle quali sono presenti sei statue in marmo raffiguranti dei santi. Alla sinistra del prospetto principale di erge uno snello campanile che richiama gli elementi stilistici della facciata principale
Fondazioni
Le fondazioni sono in cemento armato gettato in opera
Impianto strutturale
La struttura portante è in cemento armato gettato in opera
Pavimenti e pavimentazioni
I pavimenti sono in marmo bianco con venature grigie, mentre, il corridoio centrale è composto da piastrelle in marmo policromi che variamo dal rosso al bianco
Pianta
La pianta è a navata unica di forma rettangolare
Adeguamento liturgico

altare - aggiunta arredo (1973)
Subito dopo il Concilio Ecumenico Vaticano II, è stato aggiunto un Altare/Mensa in Marmo
Contatta la diocesi