chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Gerocarne
Mileto - Nicotera - Tropea
chiesa
sussidiaria
S. Rocco
Parrocchia di Santa Maria de Latinis e San Sebastiano
Coperture; Elementi decorativi; Fondazioni; Impianto strutturale; Pavimenti e pavimentazioni; Pianta
altare - aggiunta arredo (1973); ambone - aggiunta arredo (1973)
1630 - XVII(apertura al culto carattere generale); 2000 - XXI(parte dell'edificio manutenzione straordinaria)
Chiesa di San Rocco
Tipologia e qualificazione chiesa sussidiaria
Denominazione Chiesa di San Rocco <Gerocarne>
Altre denominazioni S. Rocco
Ambito culturale (ruolo)
maestranze calabresi (costruzione)
Notizie Storiche

1630 - XVII (apertura al culto carattere generale)

Non ci sono notizie certe della data di edificazione di questa Chiesa, si narra che il Santo passando da questo territorio si fermo in questo luogo per pregare e da ciò venne poi eretta a sua devozione nell'anno 1630 circa la Chiesa che porta il suo nome.

2000 - XXI (parte dell'edificio manutenzione straordinaria)

L’intervento è consistito nella pittura dell’interno e dell’esterno dell’edificio
Descrizione

Una Chiesa di modeste dimensioni composta da unica navata, ubicata tra gli ulivi e le antiche fontane con acqua direttamente proveniente dalle sorgenti di alta montagna.
Coperture
II tetto della navata centrale è a doppia falda, costituito da manto in tegole, con struttura lignea a capriate poggianti su i muri perimetrali
Elementi decorativi
L’interno dell’edificio è realizzato con uno stile sobrio, caratterizzato cassettoni di legno di forma quadrata posti sul soffitto
Fondazioni
Le fondazioni sono muratura portante
Impianto strutturale
La struttura portante è realizzata in muratura
Pavimenti e pavimentazioni
La pavimentazione è realizzata in graniglia di marmo di colore bianco e grigio
Pianta
La Chiesa è composta da unica navata di forma rettangolare
Adeguamento liturgico

altare - aggiunta arredo (1973)
Subito dopo il Concilio Vaticano II, è stato aggiunto un Altare/Mensa in marmo con venature rosee grigio sorretto da tre colonne sempre in marmo con venature rosse
ambone - aggiunta arredo (1973)
Subito dopo il Concilio Vaticano II, è stato aggiunto un Ambone in Legno posto sulla destra dell'Altare/Mensa
Contatta la diocesi