chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Filogaso
Mileto - Nicotera - Tropea
chiesa
sussidiaria
S. Francesco da Paola
Parrocchia di Sant'Agata
Coperture; Elementi decorativi; Fondazioni; Impianto strutturale; Pavimenti e pavimentazioni; Pianta
altare - aggiunta arredo (1973); ambone - aggiunta arredo (1973); fonte battesimale - aggiunta arredo (1973)
XVI - 1585(apertura al culto carattere Generale); XXI - 2009(intero edificio restauro architettonico conservativo)
Chiesa di San Francesco da Paola
Tipologia e qualificazione chiesa sussidiaria
Denominazione Chiesa di San Francesco da Paola <Filogaso>
Altre denominazioni S. Francesco da Paola
Ambito culturale (ruolo)
maestranze calabresi (costruzione)
Notizie Storiche

XVI - 1585 (apertura al culto carattere Generale)

Nel 1585 venne costruito il convento (probabilmente dove ora c’è il cimitero) e la chiesa venne intitolata a San Francesco. Nel 1783 gli abitati furono colpiti da un terremoto, che fu detto “il flagello” per la sua devastante potenza, che distrusse gran parte degli edifici. Dell’impianto originario della Chiesa rimane solo la struttura.

XXI - 2009 (intero edificio restauro architettonico conservativo)

L'edificio è stato interamente restaurato.
Descrizione

La Chiesa oggi si presenta ad unica navata. Il campanile si erge attaccato a lato della facciata, con la successione di due piani aperti da arcate a tutto sesto. La facciata è lineare, con un grande portone centrale.
Coperture
L’intradosso del solaio, posto al di sotto della doppia falda a copertura della navata centrale, è realizzato in perline e sorretto da travi in legno a vista. Il manto di copertura è realizzato con tegole marsigliesi.
Elementi decorativi
L’interno dell’edificio dovrebbe essere di recente manifattura; è caratterizzato dalla presenza di colonne a sezione quadrata realizzati con mattoni a faccia vista.
Fondazioni
Le fondazioni sono state realizzate in muratura portate di pietrame misto.
Impianto strutturale
La struttura è stata realizzata in muratura portate di pietrame misto.
Pavimenti e pavimentazioni
Il pavimento è realizzato in piastrelle di marmo chiaro, graniglia di colore bianco e grigio scuro.
Pianta
La Chiesa si presenta ad unica navata con larghezza pari a mt. 6,50 e lunghezza di mt. 10,30.
Adeguamento liturgico

altare - aggiunta arredo (1973)
Subito dopo il Concilio Ecumenico Vaticano II è stato aggiunto un altare-mensa in legno.
ambone - aggiunta arredo (1973)
Subito dopo il Concilio Ecumenico Vaticano II è stato aggiunto un ambone in legno.
fonte battesimale - aggiunta arredo (1973)
Subito dopo il Concilio Ecumenico Vaticano II è stato aggiunto una fonte battesimale in marmo.
Contatta la diocesi