chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Acquaro
Mileto - Nicotera - Tropea
chiesa
sussidiaria
S. Liberata
Parrocchia di Santa Maria dei Latini
Coperture; Elementi decorativi; Fondazioni; Impianto strutturale; Pavimenti e pavimentazioni; Pianta
altare - aggiunta arredo (1973); ambone - aggiunta arredo (1973)
1500 - XVI(apertura al culto carattere generale); 1980 - XX(parte dell'edificio manutenzione straordinaria)
Chiesa di Santa Liberata
Tipologia e qualificazione chiesa sussidiaria
Denominazione Chiesa di Santa Liberata <Acquaro>
Altre denominazioni S. Liberata
Ambito culturale (ruolo)
maestranze calabresi (costruzione)
Notizie Storiche

1500 - XVI (apertura al culto carattere generale)

L’edificio, sede di un antica confraternita costruito nel 1500

1980 - XX (parte dell'edificio manutenzione straordinaria)

L’intervento è consistito nel rifacimento parziale dell’intonaco e delle pitture interne dell’edificio
Descrizione

L’edificio presenta una pianta longitudinale, con navata centrale ed una laterale, e presbiterio rettangolare
Coperture
II tetto della navata centrale è a doppia falda con sovrastante manto in tegole, con struttura lignea a capriate poggianti su i muri perimetrali
Elementi decorativi
L’interno dell’edificio si presenta quasi privo di decorazioni, caratterizzato da un arco a tutto sesto che divide il presbiterio dall’aula
Fondazioni
Le fondazioni sono realizzate in muratura portante
Impianto strutturale
La struttura portante è realizzata in muratura
Pavimenti e pavimentazioni
La pavimentazione è realizzata in piastrelle rettangolari di marmo beige
Pianta
La pianta dell’edificio è di forma longitudinale con una navata centrale ed una laterale
Adeguamento liturgico

altare - aggiunta arredo (1973)
Subito dopo il Concilio Ecumenico Vaticano Secondo, è stato aggiunto un Altare/Mensa in Marmo
ambone - aggiunta arredo (1973)
Subito dopo il Concilio Ecumenico Vaticano Secondo, è stato aggiunto un Ambone in Legno
Contatta la diocesi