chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Asciano Pisano
San Giuliano Terme
Pisa
chiesa
sussidiaria
Nostra Signora di Fatima
Parrocchia di San Giovanni Battista
Struttura; Pianta; Coperture; Pavimenti e pavimentazioni; Elementi decorativi
presbiterio - intervento strutturale (1986)
1986 - 1986(costruzione intero bene)
Chiesa di Nostra Signora di Fatima
Tipologia e qualificazione chiesa sussidiaria
Denominazione Chiesa di Nostra Signora di Fatima <Asciano Pisano, San Giuliano Terme>
Altre denominazioni Chiesa della Valle
Ambito culturale (ruolo)
maestranze toscane (costruzione)
Notizie Storiche

1986  (costruzione intero bene)

A seguito della donazione di un appezzamento di terreno da parte della famiglia Bonaguidi di Asciano, la piccola chiesa di Nostra Signora di Fatima è stata costruita nel 1986 su progetto dell'architetto pisano Gabriele Bonaguidi.
Descrizione

A nord dell'abitato di Asciano, si affaccia su via Trieste la cappella di Nostra Signora di Fatima. Il piccolo edificio a capanna, interamente intonacato, è circondato da un breve appezzamento di terreno condotto a prato e chiuso sui lati da una recinzione in rete metallica. Dalla strada carrozzabile si accede alla chiesa attraverso un breve vialetto in cemento, introdotto da un muretto in bozze con cimasa in cotto. La facciata ospita al centro il portone d'ingresso strombato, sormontato da una croce in metallo fissata a parete. I fianchi dell'edificio presentano due finestre rettangolari per lato. Internamente la chiesa si presenta a navata unica con presbiterio rialzato di un gradino dal resto dell'aula. La copertura della navata risulta di altezza inferiore rispetto a quella del presbiterio: i due livelli risultano collegati da una vetrata che dona luce all'interno.
Struttura
Muratura portante in bozze, cordolo in C.A. e copertura in laterocemento.
Pianta
Schema planimetrico rettangolare, a navata unica. L'area presbiteriale risulta rialzata di un gradino rispetto all’aula.
Coperture
Copertura a capanna in laterocemento: la copertura dell'area presbiteriale risulta rialzata rispetto a quella dell'aula. Il manto è in cotto su tutte le falde dell’edificio.
Pavimenti e pavimentazioni
Pavimentazione a quadroni in gres porcellanato.
Elementi decorativi
La chiesa di Nostra Signora di Fatima è caratterizzata da una facciata a capanna intonacata in cui si apre il portone d'ingresso strombato, sormontato da una croce in metallo fissata a parete. Internamente la chiesa a navata unica si conclude con un presbiterio quadrangolare, rialzato di un gradino rispetto al resto dell'aula. Al centro, è collocato l'Altare maggiore per la celebrazione versus populum, realizzato in marmo bianco nel 2006. Sul lato sinistro dell'area presbiteriale si trova un ambone in pietra grigia e ripiano in legno. Sulla parete destra dell'aula è inserita una moderna acquasantiera con coppa baccellata, in marmo bianco scolpito.
Adeguamento liturgico

presbiterio - intervento strutturale (1986)
La chiesa è stata edificata secondo le indicazioni del Concilio Vaticano II in materia di adeguamento liturgico.
Contatta la diocesi