Il Santuario della Madonna della Neve di Ca' del Bello sorge sul colle detto di Pra San Martino.
La facciata a capanna è preceduta da un porticato a tre campate con archi a tutto sesto, che ripara l'unico portone di accesso, fiancheggiato da due finestre quadre.
Al di sopra del portico, le paraste laterali terminano con due pinnacoli, mentre il campo centrale rimane a vista, in muratura di pietra listata.
Il campo centrale, intonacato, presenta un tondo con bassorilievo.
Il braccio sinistro del transetto è in pietra a vista, quello destro è intonacato.
Il campanile, a sezione quadra, è posto sul fianco destro della zona absidale. Presenta cella campanaria con monofore a tutto sesto e copertura a cipolla.
La Chiesa presenta unica navata, con transetto, e abside circolare.
La struttura è in muratura portante in pietra listata, internamente intonacata, esternamente in maniera parziale.
Il manto è in tegole ed in coppi.
Campanile
Il campanile, a sezione quadra, è posto sul fianco destro della zona absidale. Presenta cella campanaria con monofore a tutto sesto e copertura a cipolla.
Facciata
La facciata a capanna è preceduta da un porticato a tre campate con archi a tutto sesto, che ripara l'unico portone di accesso, fiancheggiato da due finestre quadre.
Al di sopra del portico, le paraste laterali terminano con due pinnacoli, mentre il campo centrale rimane a vista, in muratura di pietra listata.
Il campo centrale, intonacato, presenta un tondo con bassorilievo.
Il braccio sinistro del transetto è in pietra a vista, quello destro è intonacato.
Pianta
La Chiesa presenta unica navata, con transetto, ed emiciclo absidale.
Impianto strutturale
Muratura portante in pietra listata, internamente risulta totalmente intonacata, all'esterno non completamente.
Coperture
La copertura è a volte; il manto è in tegole tipo coppo e coppi.
Elementi decorativi
L'interno è intonacato, con la volta decorata da affreschi; si trova in buono stato di conservazione.