chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Porcia
Concordia - Pordenone
chiesa
sussidiaria
Sant'Antonio
Parrocchia di Sant'Antonio di Padova
Impianto strutturale; Coperture; Elementi decorativi
nessuno
XIX - XIX(costruzione intero bene)
Chiesa di Sant'Antonio
Tipologia e qualificazione chiesa sussidiaria
Denominazione Chiesa di Sant'Antonio <Porcia>
Altre denominazioni Chiesa di Sant'Antonio (Tempietto di Sant'Antonio)
Ambito culturale (ruolo)
maestranze friulane (costruzione edificio)
Notizie Storiche

XIX  (costruzione intero bene)

Il tempietto fu eretto nel 1837.
Descrizione

L’edificio votivo fu eretto lungo la strada Pontebbana, in sostituzione di altra chiesuola situata nei pressi e demolita in quanto insistente sul nuovo tracciato viario napoleonico. Benedetto il 9 gennaio 1837, il tempietto si presenta in stile neoclassico con pronao tetrastilo di ordine ionico. Il timpano è decorato da mosaico con al centro la figura del santo titolare sul fondo oro. Addossato al volume dell’aula vi è altro vano che tuttavia non funge da presbiterio, ma da sagrestia. In corrispondenza della muratura che divide tali vani, svetta in posizione insolita un imponente campanile a vela in stile seicentesco con bifora e timpano. Internamente l’aula unica si presenta con volta a botte cassettonata, senza definizione del presbiterio. Dietro l’altare, sul quale si trova una statua in pietra d’Istria di S. Antonio, vi è una porta che permette l’accesso alla sagrestia.
Impianto strutturale
L'aula unica è rettangolare con retrostante vano destinato a sacrestia.
Coperture
Volta a botte. Aula con copertura a capanna, sacrestia a tre falde, manto in coppi.
Elementi decorativi
Sull’altare è posta la statua in pietra d’Istria raffigurante il titolare S. Antonio da Padova, opera dallo scultore veneziano Antonio Dal Zotto, eseguita nel 1861 e donata dal conte Antonio di Porcia.
Adeguamento liturgico

nessuno
Contatta la diocesi