chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Castelnovo del Friuli Concordia - Pordenone chiesa sussidiaria San Vincenzo Parrocchia di San Carlo Facciata; Pianta; Coperture; Impianto strutturale nessuno XVIII - XVIII(costruzione intero bene); XX - XX(ristrutturazione intero bene)
Chiesa di San Vincenzo
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Chiesa di San Vincenzo <Castelnovo del Friuli>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze friulane (costruzione edificio)
maestranze friulane (ristrutturazione edificio)
Notizie Storiche
XVIII (costruzione intero bene)
L'antica chiesetta alpestre di Praforte venne costruita intorno al '700. Probabilmente andata distrutta, l'attuale edificio è fatto risalire al 1908.
XX (ristrutturazione intero bene)
L'edificio è stato rimaneggiato nel corso del XX secolo a seguito del sisma del 1976.
Descrizione
La chiesetta alpestre di Praforte venne costruita circa nel '700; probabilmente andata distrutta l'attuale edificio venne eretto nel 1908. Rimaneggiata nel corso del XX secolo a seguito del sisma del 1976, l'edificio a pianta rettangolare presenta un soffitto piatto in calce e culmina in un presbiterio a pianta quadrata con abside semicircolare. Sulla facciata si apre un portone, con cimasa aggettante sopra l'architrave, fiancheggiato sulla destra da una finestra rettangolare e sormontato da una lunetta; la facciata termina con un timpano interrotto al centro da una bifora campanaria. Sul fianco destro si aprono due finestre rettangolari. La muratura è in sassi intonacata, mentre la copertura è in coppi.
Facciata
Sulla facciata si apre un portone, con cimasa aggettante sopra l'architrave, fiancheggiato sulla destra da una finestra rettangolare e sormontato da una lunetta; la facciata termina con un timpano interrotto al centro da una bifora campanaria.
Pianta
L'edificio è ad aula unica, a pianta rettangolare.