Fondazioni |
Le fondazioni sono presumibilmente costituite da mattoni pieni in laterizio, poste in corrispondenza alle strutture portanti in elevazione. |
Struttura |
La struttura è costituita da murature continue di mattoni pieni di laterizio intonacata sia all'interno che all'esterno. |
Pianta |
La pianta è ad un'unica navata terminante in un presbiterio rettangolare, e poco profondo. Sulla parete frontale di quest'ultimo è posizionata una grande ancona in legno intagliato policromo. |
Interno |
L'interno a navata unica ha pareti scandite dalle sole lesene di ordine dorico che reggono il cornicione di imposta della volta. |
Volte e soffittature |
La volta della navata è a botte lunettata in corrispondenza delle finestre, presenti solo sul lato sinistro, poste sopra il cornicione. |
Pavimenti e pavimentazioni |
Il pavimento è costituito da piastrelle in cotto. |
Serramenti e infissi |
Le finestre sono caratterizzate da telai in ferro e specchiature in vetro. |
Coperture |
La copertura è costituita da una struttura lignea primaria e una secondaria su cui poggiano l'impermeabilizzazione e il manto in coppi di laterizio. |
Sistemi di allontanamento acque meteoriche |
La chiesa ha canali di gronda e pluviali in rame per l'allontanamento delle acque meteoriche. |