chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Pietranera
Rovegno
Piacenza - Bobbio
chiesa
sussidiaria
San Rocco
Parrocchia di San Giuseppe e Antonio
Pianta; Coperture; Pavimenti e pavimentazioni; Elementi decorativi; Impianto strutturale
altare - aggiunta arredo (1990-2000)
1887 - 1888(costruzione intero bene)
Oratorio di San Rocco
Tipologia e qualificazione chiesa sussidiaria
Denominazione Oratorio di San Rocco <Pietranera, Rovegno>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze liguri (costruzione)
Notizie Storiche

1887 - 1888 (costruzione intero bene)

A Foppiano esisteva un oratorio che era già in rovina nel 1859. Il 7 Aprile 1887 venne chiesta la riedificazione. Il 18 agosto dell'anno seguente fu concessa l'autorizzazione a benedirlo.
Descrizione

La chiesa di San Rocco sorge in località Foppiano, isolata, con orientamento Est-Ovest. La facciata è a capanna, a falde asimmetriche. In facciata si aprono due archi a tutto sesto, che accedono all'atrio coperto. Nella facciata interna si apre, decentrato, l'unico portale, rettangolare. Al colmo del tetto si eleva un campaniletto a vela con cella a monofora rettangolare, monocuspidata.
Pianta
Schema planimetrico ad aula, a unica campata, coperta con tetto a falde, con soffitto piano. L'abside poligonale, tripartito si apre sulla navata con un arco a tutto sesto.
Coperture
Tetto a due falde sulla navata centrale e abside. Manto di copertura in coppi.
Pavimenti e pavimentazioni
Pavimento in mattonelle di graniglia di cemento nella navate e nell' abside.
Elementi decorativi
Le pareti dell'abside sono dipinte.
Impianto strutturale
Strutture verticali in muratura di mattoni portante.
Adeguamento liturgico

altare - aggiunta arredo (1990-2000)
altare maggiore, mensa e struttura in bronzo, con tre specchi rettangolari lavorati a bassorilievo con Cristo al centro e i santi Pietro e Paolo, ai lati.
Contatta la diocesi