chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Drusco
Bedonia
Piacenza - Bobbio
chiesa
sussidiaria
Santa Maria Bambina
Parrocchia di Santa Maria Assunta
Pianta; Coperture; Pavimenti e pavimentazioni; Elementi decorativi; Impianto strutturale
nessuno
1954 - 1954(costruzione intero bene)
Oratorio di Santa Maria Bambina
Tipologia e qualificazione chiesa sussidiaria
Denominazione Oratorio di Santa Maria Bambina <Drusco, Bedonia>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze emiliane (costruzione)
Notizie Storiche

1954  (costruzione intero bene)

Una lapide murata al di sopra del portale, attesta che l'oratorio, dedicato a Santa Maria Bambina è stato costruito nel 1954. L'altare è stato donato nel 1963 da Antonio Musa e dalla moglie Lucia in ricordo dei genitori.
Descrizione

La chiesa di Santa Maria Bambina sorge in località Revoleto di Drusco, all'interno del centro abitato, isolata lungo la Strada Comunale sulla quale affccia, priva di sagrato. La facciata è capanna, forata al centro da un ampia arcata a sesto ribassato che crea un atrio coperto. Al centro si apre l'unico portale a tutto sesto, sormontato da una targa commemorativa in pietra. Ai lati del portale si aprono due monofore a tutto sesto.
Pianta
Schema planimetrico ad aula, a pianta rettnagolare, a unica campata, coperta da volta a botte ribassata. L'abside semicircolare si apre verso l'aula con un arco a sesto ribassato ed è coperta da volta a catino.
Coperture
Tetto a falde con manto in coppi.
Pavimenti e pavimentazioni
Pavimenti in mattonelle di gres, con motivi a fiore.
Elementi decorativi
La volta a catino dell'abside è dipinta a soggetto religioso e l'arco trionfale a grottesche.
Impianto strutturale
Strutture verticali in muratura di mattoni portante.
Adeguamento liturgico

nessuno
Contatta la diocesi