chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Santa Margherita Belgioioso Pavia chiesa sussidiaria Santa Margherita Parrocchia di San Michele Arcangelo Impianto strutturale; Pavimenti e pavimentazioni; Pianta; Coperture nessuno 1630 - 1630(preesistenze intero bene ); 1954 - 1954(costruzione intero bene)
Oratorio di Santa Margherita
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Oratorio di Santa Margherita <Santa Margherita, Belgioioso>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze lombarde (ricostruzione)
Notizie Storiche
1630 (preesistenze intero bene )
E' noto che dove oggi sorge l'attale chiesa era stata eretta nel 1630 una chiesa probabilmente per dar conforto agli ammalati di peste.
1954 (costruzione intero bene)
La costruzione dell'attuale chiesa fu promossa da Don Elia Zucca e realizzata nel 1954.
Descrizione
La chiesetta si presenta con facciata a capanna con decoro perimetrale di mattoni in cotto. L'ingresso principale è sopraelevato rispetto al piano strada. Al di sopra del portone d'accesso, si apre una trifora incorniciata da mattoni in cotto, sovrastata da una croce. I contrafforti presentano lo stesso motivo decorativo della trifora.
L'interno, ad aula unica, presenta un presbiterio di poco sopraelevato dal pavimento. Il soffitto è piano realizzato con pannelli in materiale sintetico.
Impianto strutturale
Realizzato in muratura intonacata sia all'interno che all'esterno.
Pavimenti e pavimentazioni
Realizzato con piastrelle in seminato alla veneziana in gres stile anni '50.