chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Montemurro Tricarico chiesa sussidiaria Santa Maria del Soccorso Parrocchia di Santa Maria Assunta Facciata; Interno; Struttura; Coperture altare - aggiunta arredo (2004) 1857 - XIX fine(costruzione intero bene); 1980 - 2007(ristrutturazione intero bene)
Chiesa di Santa Maria del Soccorso
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Chiesa di Santa Maria del Soccorso <Montemurro>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze lucane (costruzione)
Notizie Storiche
1857 - XIX fine (costruzione intero bene)
La chiesa di Santa Maria del Soccorso fu eretta successivamente al terremoto del 1857 con offerte dei fedeli su idea di Giacomo Defina.
1980 - 2007 (ristrutturazione intero bene)
A seguito dei danni subiti nel terremoto del 1980, la chiesa venne chiusa per circa 20 anni. La ristrutturazione a cura della Soprintendenza terminò nel 2007 con la riapertura al culto.
Descrizione
La chiesa di Santa Maria del Soccorso venne costruita alla fine dell'Ottocento. Ha una pianta a croce latina con una cupola a pianta ellissoidale. La navata è unica. Si presenta con un porticato in facciata cmposto da tre archi in mattoni a vista.
Facciata
La facciata, rivolta a sud-ovest, ha un porticato in mattoni a vista con tre archi sormontati da un timpano modanato.
Interno
L'interno, a navata unica con tre altari absidali, uno centrale e due laterali. E' illuminata da finestre di forma ellittica poste sulle pareti e dalle finestre poste sul tamburo della cupola.
Struttura
La struttura portante è in muratura. Si sottolinea la presenza di tirantature metalliche in corrispondenza del tamburo della cupola.
Coperture
La copertura è a doppia falda. La copertura della cupola è posta ad un livello superiore e segue la pianta ad ellisse della struttura sottostante. L'intradosso è costituito da una volta a botte con unghioni interrotta dalla parte intradossale della cupola.
Adeguamento liturgico
altare - aggiunta arredo (2004)
Nel 2004 è stato collocato un altare metallico, rivolto verso il popolo.