chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Montemurro Tricarico chiesa sussidiaria San Sebastiano Parrocchia di Santa Maria Assunta Facciata; Interno; Struttura; Coperture nessuno 1901 - 1901(costruzione intero bene); XX metà - XX metà(ristrutturazione intero bene)
Chiesa di San Sebastiano
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Chiesa di San Sebastiano <Montemurro>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze lucane (costruzione)
Notizie Storiche
1901 (costruzione intero bene)
La chiesa di san Sebastiano fu costruita nel 1901 sulle rovine di una più antica cappella.
XX metà (ristrutturazione intero bene)
La chiesa fu ristrutturata fra gli anni '40 e '50 del XX secolo.
Descrizione
La chiesa di San Sebastiano è stata edificata nel 1901. Si tratta di un piccolo edificio con pinata rettangolare. Si presenta con una semplice facciata contraddistinta da un portale modanato con un oculo superiore strombato. Un timpano, anch'esso modanato, costituisce il culmine della facciata e racchiude un'immagine di san Sebastiano.
Facciata
La facciata, rivolta a sud-ovest, ha un paramento intonacato con la presenza di un portale modanato in mattoni con un oculo superiore strombato. Un timpano, anch'esso modanato, costituisce il culmine della facciata e racchiude un'immagine di san Sebastiano.
Interno
L'interno ad aula unica di modeste dimensioni ha un altare a muro posto su due gradini ed è sormontato da una nicchia. Due semplici lesene e delle fasce in rilievo ne animano le semplici pareti. Una finestra laterale ad arco, oltre a quella presente in facciata, illumina l'interno.
Struttura
La struttura portante è in muratura.
Coperture
La copertura è a doppia falda a capanna. Un solaio piano ne costituisce l'intradosso.