chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Tavernole sul Mella Brescia chiesa parrocchiale Santi Filippo e Giacomo Apostoli Parrocchia dei Santi Filippo e Giacomo Impianto strutturale presbiterio - aggiunta arredo (1965-1970) 1523 - 1523(preesistenze intero bene); XVIII - XVIII(realizzazione arredo fisso altare); XIX - XIX(preesistenze intero bene); 1899 - 1899(costruzione intero bene); XX - XX(restauro intero bene); 1901 - 1901(completamento intero bene); 1901 - 1901(consacrazione intero bene); 1901 - 1901(realizzazione arredo fisso organo); 1924 - 1926(realizzazione apparato decorativo); 1975 - 1975(rest arredo fisso organo)
Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo Apostoli
Tipologia e qualificazione
chiesa parrocchiale
Denominazione
Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo Apostoli <Tavernole sul Mella>
Autore (ruolo)
Melchiotti, Carlo
Ambito culturale (ruolo)
maestranze lombarde (costruzione)
Notizie Storiche
1523 (preesistenze intero bene)
Vi era anticamente una cappella edificata nel 1523.
XVIII (realizzazione arredo fisso, altare)
Viene realizzato l'altare maggiore sul finire del XVIII secolo.
XIX (preesistenze intero bene)
Sul finire del XIX secolo l'antica cappella venne demolita per costruire la chiesa attuale.
1899 (costruzione intero bene)
La chiesa viene costruita nel 1899 ad opera dell'architetto Carlo Melchiotti.
XX (restauro intero bene)
La chiesa viene restaurata sul finire del XX secolo.
1901 (completamento intero bene)
La chiesa viene completata.
1901 (consacrazione intero bene)
La chiesa viene consacrata il 22 settembre 1901.
1901 (realizzazione arredo fisso, organo)
Viene trasportato dalla chiesa vecchia e restaurato l'organo ad opera di Giovanni Bianchetti e Facchetti.
1924 - 1926 (realizzazione apparato decorativo)
Viene realizzato dal 1924 al 1926 l'apparato decorativo della chiesa ad opera di Vittorio Trainini.
1975 (rest arredo fisso, organo)
L'organo viene restaurato da frate Galdino Tagliabue.
Descrizione
La parrocchiale dei Santi Filippo e Giacomo Apostoli è situata al centro dell'abitato di Tavernole sul Mella. La chiesa, affacciata sulla via di collegamento principale della val Trompia, è anticipata da uno stretto sagrato, e presenta una facciata suddivisa in due registri, di cui quello inferiore maggiore e raccordato a quello superiore tramite piccole volute laterali, dotate di pennacchi. Il fronte è inoltre caratterizzato da aperture centrali tra cui un portale ed una finetra rettangolare, affiancati da lesene composite, mentre a coronamento vi è un timpano triangolare aggettante, dotato di croce metallica in sommità. L'interno è a navata unica, dotata di altari laterali sul lato destro, mentre, sul lato sinistro è presente il battisero; interamente decorata con campiture ad affresco e stucchi su tutte le superfci, l'aula presenta una copertura voltata a velta dotata di grandi affreschi. Il presbiterio, rialzato e quadrangolare è dotato di cantorie laterlai, di cui quella a destra contenente l'organo, copertura voltata a vela e fondale absdiale piano raccordato agli angoli, al cui centro è posta la soasa dell'altare maggiore. A fianco della chiesa si trovano la sacrestia, alcuni locali di servizio ed il campanile.
Impianto strutturale
La chiesa presenta un impianto ad aula unica, dotata di copertura voltata inferiore e tetto a due falde.
Adeguamento liturgico
presbiterio - aggiunta arredo (1965-1970)
Viene aggiunta una mensa d'altare in marmo antistante all'altare maggiore.