chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Rocca Canterano
Tivoli
chiesa
parrocchiale
S. Maria Assunta
Parrocchia di Santa Maria Assunta
Pianta; Struttura; Pavimenti e pavimentazioni
nessuno
XVII - XVII(completamento intero bene); XVIII - XIX(ritrutturazione intero bene)
Chiesa di Santa Maria Assunta
Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale
Denominazione Chiesa di Santa Maria Assunta <Rocca Canterano>
Altre denominazioni S. Maria Assunta
Ambito culturale (ruolo)
maestranze laziali (costruzione)
Notizie Storiche

XVII  (completamento intero bene)

La costruzione dell'edificio è fatto risalire al secolo XVII

XVIII - XIX (ritrutturazione intero bene)

Tra la fine del secolo XVIII e tutto il XIX l'edificio è sottoposto ad interventi di ristrutturazione.
Descrizione

La chiesa è posta in posizione leggermente sopraelevata rispetto agli edifici limitrofi. La facciata presenta un unico ingresso sormontato da un archivolto di semplice fattura. Due sono le aperture poste al centro della facciata. L'intero è a navata unica con cappelle laterali. La copertura è data da una volta a botte intervallata da sottarchi. Il presbiterio è separato dalla navata da una balaustra in marmo. In controfacciata vi è la cantoria su cui è posizionato l'organo. Le decorazioni interne, di gusto ottocentesco, meriterebbero d'interventi di restauro.
Pianta
Navata unica con cappelle laterali
Struttura
Edificio in muratura continua con volte e solai di forma articolata, copertura a falde
Pavimenti e pavimentazioni
Graniglia di marmo
Adeguamento liturgico

nessuno
Contatta la diocesi