chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Concesio
Brescia
chiesa
sussidiaria
Madonna del Tronto
Parrocchia di Sant'Andrea Apostolo
Impianto strutturale
nessuno
XVI - XVII(preesistenze intero bene); XVIII - XVIII(completamento carattere generale); XX - XX(restauro intero bene); 1952 - 1952(passaggio di proprietà intero bene)
Chiesa della Madonna del Tronto
Tipologia e qualificazione chiesa sussidiaria
Denominazione Chiesa della Madonna del Tronto <Concesio>
Altre denominazioni Santuario della Madonna del Tronto
Ambito culturale (ruolo)
maestranze lombarde (costruzione)
Notizie Storiche

XVI - XVII (preesistenze intero bene)

Esisteva in loco una piccola cappella edificata tra il XVI ed il XVII secolo, dedicata alla Madonna del Tronto, che era il torrente che affiancava l'edificio sacro.

XVIII  (completamento carattere generale)

Nel XVIII secolo a dare nuovo slancio alla devozione già viva alla Madonna del Tronto, fu una segnalatissima grazia concessa dalla Vergine ad un povero ragazzetto muto e sordo. Sorpreso da un furioso temporale, il ragazzetto si è rifugiato sotto una bella pianta di romilia per ripararsi dalla dirotta pioggia. Rigonfiato oltre misura il Tronto, tracimava furiosamente minacciando di travolgere il malcapitato. Il ragazzetto levò certo in cuor suo una preghiera ed ecco fra i rami della romiglia apparirgli una visione: una bella e maestosa signora con in braccio un bambino che, rivolgendogli la parola, lo rassicurò che era salvo ed aggiunse che voleva che Le fosse eretta in quel luogo una cappella. Il ragazzo corse a casa e, con meraviglia somma dei familiari sentendolo parlare, manifestò loro il desiderio della Madonna.

XX  (restauro intero bene)

La chiesa viene interamente restaurata verso la metà del XX secolo.

1952  (passaggio di proprietà intero bene)

La chiesa viene donata alla parrocchia di Concesio.
Descrizione

La piccola chiesa è situata nei presso della chiesa parrocchiale di concesio, sulla sponda del torrente Tronto. Anticipata da un porticato chiuso ai lati, che è caratterizzato da due colonne marmoree antistanti che sorreggono una trabeazione triangolare, la chiesa si presenta a navata unica con copertura voltata. Il presbiterio, quadrangolare e rialzato è dotato dell'altare maggiore, che, di fattura semplice, bene si inserisce nel piccolo luogo sacro il quale si presenta privo di decorazioni parietali.
Impianto strutturale
La piccola chiesa, presenta una struttura a navata unica con copertura voltata.
Adeguamento liturgico

nessuno
Contatta la diocesi