chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Parma
Parma
chiesa
parrocchiale
Famiglia di Nazareth
Parrocchia della Famiglia di Nazareth
Pavimenti e pavimentazioni; Struttura
intero bene - intervento strutturale (1978-1979)
1978 - 1979(costruzione intero bene)
Chiesa della Famiglia di Nazareth
Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale
Denominazione Chiesa della Famiglia di Nazareth <Parma>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze parmensi (costruzione)
Notizie Storiche

1978 - 1979 (costruzione intero bene)

Realizzazione dell'edificio su progetto dell'ingegner Luigi Caffarra.
Descrizione

La chiesa ha pianta ad anfiteatro costruito attorno ad un cerchio che ospita la cappella feriale ed altri locali adibiti ad uso pastorale. Nella zona dell'ingresso è stato ricavato un corridoio interno coperto. La struttura è interamente in cemento armato e grandi vetrate. Il vetro a specchio è il materiale scelto anche per gli arredi liturgici del presbiterio in cui si è scelto di dare centralità alla sede, alla cui destra è stato collocato l'altare e a sinistra l'ambone, nell'intento di trasmettere il concetto di sacerdozio universale. La copertura all'interno è caratterizzata da un reticolo di travi in cemento armato, mentre all'esterno il tetto è piano.
Pavimenti e pavimentazioni
L'aula ha pavimento in pianelle di cotto quadrate, mentre l'abside ha una copertura in linoleum plastico rosso.
Struttura
Struttura in cemento armato.
Adeguamento liturgico

intero bene - intervento strutturale (1978-1979)
La chiesa è stata progettata in sintonia con i nuovi orientamenti conciliari.
Contatta la diocesi