chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Riva presso Chieri Torino cappella sussidiaria S. Giuseppe Parrocchia di Assunzione di Maria Vergine facciata; interni nessuno XVII - XVII(costruzione intero bene); XVIII - XVIII(costruzione portico)
Cappella di San Giuseppe
Tipologia e qualificazione
cappella sussidiaria
Denominazione
Cappella di San Giuseppe <Riva presso Chieri>
Altre denominazioni
S. Giuseppe
Ambito culturale (ruolo)
barocco (costruzione )
Notizie Storiche
XVII (costruzione intero bene)
La costruzione della cappella di San Giuseppe si data al XVII secolo.
XVIII (costruzione portico)
Aggiunta del portico antistante.
Descrizione
La cappella di San Giuseppe è situata nel centro storico del paese. L’ingresso avviene mediante un sagrato in cubetti di porfido. E’ presente un portico antistante il portale di ingresso con un arco centrale e due aperture laterali. L’intera cappella è invece realizzata in laterizio. La cappella è aperta solo in occasione delle feste dell’Immacolata Concezione e dell’Epifania, quando viene allestito il presepe.
facciata
La facciata è intonacata, simmetrica e con portone centrale.
interni
La cappella presenta una planimetria basilicale. L’aula è piana e termina con un abside poligonale.