chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Navazzo
Gargnano
Brescia
chiesa
sussidiaria
San Rocco
Parrocchia di Santa Maria Assunta
Impianto strutturale
presbiterio - aggiunta arredo (1968-1978)
1651 - 1651(costruzione intero bene); XVIII - XVIII(ristrutturazione intero bene); XIX - XIX(restauro intero bene); XX - XX(restauro intero bene)
Chiesa di San Rocco
Tipologia e qualificazione chiesa sussidiaria
Denominazione Chiesa di San Rocco <Navazzo, Gargnano>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze lombarde (costruzione)
Notizie Storiche

1651  (costruzione intero bene)

La chiesa viene costruita nel 1651 dalla comunità di Formaga, come ex voto dopo una pestilenza.

XVIII  (ristrutturazione intero bene)

La chiesa viene ristrutturata nella seconda metà del XVIII secolo.

XIX  (restauro intero bene)

La chiesa viene restaurata nel XIX secolo.

XX  (restauro intero bene)

La chiesa viene restaurata nella seconda metàdel XX secolo.
Descrizione

La chiesa è situata in località Liano diFormaga; posta in un contesto agreste, ha un impianto a capanna, sprovvista di decorazioni parietali esterne ma dotata di aperture centrali, tra cui un portale ed un rosone, mentre a coronamento vi è un cornicione a due spioventi con croce metallica in sommità. L'interno è ad aula unica con copertura a due falde in legno sorretta da archi in muratura. Il presbiterio, anticipato da due altari laterali, è rialzato e quadrangolare, ha copertura voltata a botte e termina in un fondale piano, su di cui è posta la soasa dell'altare maggiore. A fianco vi è la sacrestia ed il piccolo campanile.
Impianto strutturale
La chiesa presenta una struttura a capanna ad aula unica; le murature sono composte da elementi lapidei ed in laterizio, ed ha copertura voltata inferiore e tetto a falde.
Adeguamento liturgico

presbiterio - aggiunta arredo (1968-1978)
Viene aggiunto un altare in legno, posto antistante all'altare maggiore.
Contatta la diocesi