chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Marmentino
Brescia
chiesa
sussidiaria
Santa Maria della Neve
Parrocchia dei Santi Cosma e Damiano
Impianto strutturale
presbiterio - intervento strutturale (1995-2005)
XX - XX(costruzione intero bene)
Chiesa di Santa Maria della Neve
Tipologia e qualificazione chiesa sussidiaria
Denominazione Chiesa di Santa Maria della Neve <Marmentino>
Ambito culturale (ruolo)
architettura contemporanea (costruzione)
Notizie Storiche

XX  (costruzione intero bene)

La chiesa viene costruita sul finire degli anni Novanta del XX secolo.
Descrizione

La chiesa è situata in località Vaghezza; posta su di un piccolo dosso in un pianoro con il sagrato lasciato a prato. Presenta un impianto a capanna, con la copertura che parte dal basso e sale a cuspide. Il fronte è caratterizzato da tre accessi, di cui quello principale centrale mentre nella parte alta vi è una vetrata triangolare. L'interno ha pianta poligonale, ed è quasi interamente rivestita in legno. Il presbiterio, rialzato, è dotato di mensa dl'altare e tabernacolo sul lato sinistro, e termina in un fondale poligonale arrichito da una vetrata triangolare.
Impianto strutturale
La chiesa presneta un impianto a capanna, con strutture in cmeento armato e copertura in legno.
Adeguamento liturgico

presbiterio - intervento strutturale (1995-2005)
Viene realizzato secondo le indicazioni del Concilio Vaticano II.
Contatta la diocesi