facciata |
La facciata, fronteggiata da una scalinata a due rampe, è intonacata e si articola in due ordini sovrapposti coronati da un timpano triangolare spezzato con volute.
L'ordine inferiore è scandito da sei lesene. Centralmente si apre il portale principale affiancato dai due minori.
Il secondo ordine è scandito da quattro lesene. Centralmente si apre una finestra a serliana, affiancata da due nicchie che ospitano le statue dei Santi Pietro e Paolo.
|
pianta |
La pianta a croce latina si articola in tre navate, separate da una successione di serliane, e conclusa da un'abside semicircolare preceduta da un restringimento dello spazio.
Sono presenti due cappelle per lato.
Nell'ipogeo collocato sotto il coro si trova la cappella della Madonna di Lourdes. |
struttura |
La struttura è in muratura intonacata. Le navate presentano un soffitto piano decorato da pitture ripartite in scansioni rettangolari da cornici in stucco. Il presbiterio l'abside sono coperti da volte a botte unghiate. Al di sopra del cornicione ispezionabile si aprono le finestre. |
prospetti laterali |
I prospetti laterali sono in muratura intonacata e scanditi da lesene. Nella parte superiore si aprono le finestre. |
presbiterio |
Il presbiterio storico occupa l'abside in posizione rialzata di un gradino e separato dall'aula da una balaustra in marmo. L'altare maggiore in marmi policromi è collocato isolato in posizione centrale e incorniciato da un imponente struttura marmorea a baldacchino. |
campanile |
Il campanile in muratura intonacata è collocato in asse con la facciata, sulla destra.
Nella parte alta è si trova la sede per l'alloggiamento delle campane. La struttura è coronata da una cuspide. |
pavimentazione |
La pavimentazione dell'aula è in cementine a rombi alternate beige e grigie; quella del presbiterio è a mosaico. |
fonte battesimale |
Il fonte battesimale fisso è collocato nella prima cappella a sinistra. |
decorazioni |
Le pareti delle navate e del presbiterio sono ornate da un ciclo di affreschi opera di Luigi Morgari. Le tele incastonate nel soffitto della navata centrale sono stati realizzati dal Rolando. |
arredi |
Sono presenti banchi, pulpito e tribuna lignei, dipinti, sculture, crocifissi, candelabri, lampadari, appliques, Via Crucis, sedute e panchette foderate in velluto rosso |
copertura |
Il manto di copertura è in coppi. |