chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Pieve Santo Stefano
Arezzo - Cortona - Sansepolcro
chiesa
sussidiaria
Madonna dei Lumi
Parrocchia di Santo Stefano Protomartire
Elementi decorativi
nessuno
1590 - 1625(impianto carattere generale)
Chiesa della Madonna dei Lumi
Tipologia e qualificazione chiesa sussidiaria
Denominazione Chiesa della Madonna dei Lumi <Pieve Santo Stefano>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze toscane (costruzione)
Notizie Storiche

1590 - 1625 (impianto carattere generale)

Il santuario mariano fu eretto tra il 1590 e il 1625 dall'architetto Pietro Cecini per onorare un'immagine della Madonna affrescata in un tabernacolo, che si diceva visitata ogni notte da luminose schiere di angeli. Nel 1612 l'immagine venne collocata sopra l'altare maggiore.
Descrizione

Il tempio, con pianta a croce greca, si presenta elegante e slanciato. All'interno quattro grandi pilastri dorici, fiancheggiati da altri mezzi pilastri, sostengono una maestosa cupola affrescata da Luigi Ademollo (XIX secolo). Il modello architettonico a pianta centrale riprende la tipologia degli edifici religiosi tardocinquecenteschi voluti dal governo mediceo.
Elementi decorativi
All'interno della Chiesa sono conservate interessanti tele secentesche di Francesco Curradi (Santi) , Agostino Ciampelli (Madonna col Bambino e santi) e una tavola del XV secolo, opera di Fra Bartolomeo.
Adeguamento liturgico

nessuno
Non รจ stato operato l'adeguamento liturgico.
Contatta la diocesi