chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Degagna Vobarno Brescia chiesa sussidiaria Santi Gervasio e Protasio Parrocchia della Madonna del Santissimo Rosario Impianto strutturale presbiterio - intervento strutturale (1965-1975) XIV - XV(costruzione intero bene); XVIII - XVIII(ristrutturazione intero bene); XIX - XX(ristrutturazione intero bene); 2005 - 2010(restauro intero bene)
Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio <Degagna, Vobarno>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze lombarde (costruzione)
Notizie Storiche
XIV - XV (costruzione intero bene)
La chiesa viene edifcata tra il XIV ed il XV secolo.
XVIII (ristrutturazione intero bene)
La chiesa viene ristrutturata
XIX - XX (ristrutturazione intero bene)
La chiesa viene ristrutturata tra il XIX ed il XX secolo.
2005 - 2010 (restauro intero bene)
La chiesa viene restaurata, in particolar modo internamente, nei primi anni del XX secolo.
Descrizione
La chiesa è situata in località Torre, a Carvanno; un tempo antica parrocchiale, la chiesa presenta un impianto a capanna, con facciata dotata di aperture centrali, di cui un portale affiancato da finestrelle quadrangolari ed un rosone sovrastante, mentre a coronamento vi è una croce metallica in sommità. Sul fronte sono presenti alcune lapidi risalenti al XIX - XX secolo. L'interno è a navata unica, interamente intonacata, con copertura a due falde ad elementi in legno e laterizi a vista, sorrette da archi a tutto sesto in muratura poggianti su costoloni laterali. Il presbiterio è rialzato e quadrangolare, con copertura voltata a crociera e terminante in un fondale absidale piano, al cui centro è impostata la ricca soasa dell'altare maggiore. A fianco della chiesa si trovano la sacrestia ed il campanile.
Impianto strutturale
La chiesa presenta un impianto ad aula unica, con coertura a falde ed elementi in legno e laterizi a vista.
Adeguamento liturgico
presbiterio - intervento strutturale (1965-1975)
La mensa d'altare viene anticipata rispetto alla posizione originaria.